AQUILA - ALPE COLOMBINO, 1258m (Torino)
Accesso da Giaveno 11 Km |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Giaveno(506)-bivio Pontepietra(584) |
2,4 |
78 |
3,25 |
bivio Pontepietra(584)-Pontepietra(573) |
0,4 |
-11 |
-2,75 |
Pontepietra(573)-3° tornante(639) |
1,1 |
66 |
6,00 |
3° tornante(639)-Maddalena(763) |
2,0 |
124 |
6,20 |
Maddalena(763)-8° tornante(791) |
0,5 |
28 |
5,60 |
8° tornante(791)-Chiarmetta(916) |
1,3 |
125 |
9,62 |
Chiarmetta(916)-Prafieul(992) |
0,7 |
76 |
10,86 |
Prafieul(992)-15° tornante(1093) |
1,0 |
101 |
10,10 |
15° tornante(1093)-Aquila(1258) |
1,6 |
165 |
10,31 |
La località
si trova sul versante meridionale della Val Sangone ed è
raggiungibile mediante una ripida strada asfaltata; localmente il
luogo è indicato col toponimo “Aquila” perché
si trova ai piedi del Becco dell'Aquila (2115m) ed era il punto
di accesso del comprensorio sciistico dell'Aquila, ormai inattivo
ed in gran parte smantellato; Alpe Colombino è il nome
dell'antico alpeggio che sorgeva prima dell'inizio dello
sfruttamento turistico ed è riportato sull'atlante
geografico del T.C.I.. |
Il piazzale dell'Aquila al termine
della salita
La statua dell'aquila in fondo al
piazzale
Premi
per tornare all'elenco delle salite o clicca
per tornare alla HOME Page