BOCCHETTA DI COLONNO, 1323m (Como)
Accesso da Argegno 19,2 Km |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Argegno(202)-Dizzasco(506) |
3,8 |
304 |
8,00 |
Dizzasco(506)-Castiglione d'Intelvi(619) |
1,6 |
113 |
7,06 |
Castiglione d'Intelvi(619)-San Fedele Intelvi(740) |
2,7 |
121 |
4,48 |
San Fedele Intelvi(740)-Lura(827) |
1,5 |
87 |
5,80 |
Lura(827)-Blessagno(783) |
1,0 |
-44 |
-4,40 |
Blessagno(783)-Pigra(881) |
3,4 |
98 |
2,88 |
Pigra(881)-Alpe di Colonno(1319) |
4,9 |
438 |
8,94 |
Alpe di Colonno(1319)-Bocchetta di Colonno (1323m) |
0,3 |
4 |
1,33 |
Il
valico si trova sui monti sopra Argegno e Pigra sul versante
occidentale del ramo di Como del Lario ed é raggiunto da
una dura strada asfaltata. |
L'alpe di Colonno vista nell'ultimo
tratto della salita da Pigra
La Bocchetta di Colonno con panorama
verso nord ed il Monte di Lenno al centro
La Cima della Duaria e le pozze alla
Bocchetta di Colonno
Panorama sulla Valle di Ponna
scendendo dalla Bocchetta di Colonno verso il Rifugio Boffalora
La Bocchetta di Boffalora ed il
Monte di Tremezzo visti scendendo dalla Bocchetta di Colonno
La Cima della Duaria, il Rifugio
Boffalora e la strada che vi scende dalla Bocchetta di Colonno
Per vedere il
video della Bocchetta di Colonno e del panorama clicca
|
Premi
per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare alla HOME Page